Passeggiate, escursioni in mountain bike e in bici
Il turista in vacanza negli alberghi, bed and breakfast, agriturismi o
appartamenti vacanza dell'Alto Metauro nota che le strade non sono molto transitate, inoltre l'area è
ricca di piccole strade bianche e sentieri di montagna o di campagna che si
snodano in mezzo ai boschi e ai campi. Tutto ciò offre la possibilità di
scegliere svariati itinerarie da percorrere in bicicletta da strada, da
passeggio o in Mountain Bike lontani dal traffico, in mezzo ad un ambiente
piacevole e suggestivo. Ve ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti,
adatti sia agli appassionati di ciclismo sia a quanti desiderino solamente
fare delle semplici passeggiate in bici, magari costeggiando i fiumi e i
torrenti della zona.
Di seguito ne indichiamo alcuni fra i molti possibili.
|
Itinerari ciclistici su strada
|
|
Passi di Bocca Trabaria e Bocca Serriola
Percorso interamente asfaltato, distanza 95 KM, adatto a ciclisti esperti con bici da strada.
Partenza da Mercatello, procede lungo la
SS73 bis in direzione di Borgo Pace, si prosegue fino a raggiungere il
passo di Bocca Trabaria (m. 1048), quindi in discesa fino a San Giustino,
falso piano sulla SS3 bis fino a Città di Castello, quindi sulla S.R.257 si
sale al passo di Bocca Serriola (m. 742), si scende ad Apecchio, si prosegue verso
Piobbico, qui, sulla SP21 si risale al passo di Ca' Marcuccio (m. 531) in
direzione di Urbania, raggiunta questa località di nuovo sulla SS73 bis verso
Mercatello.
|
 |
Mercatello - Urbania - Peglio - Mercatello
Percorso interamente asfaltato, distanza 36 KM, adatto a ciclisti con bici
da strada o Mountain Bike. Partenza da Mercatello, procede lungo la SS73 bis
in direzione di Sant'Angelo in Vado, superata questa località proseguire
verso Urbania, tenere la SS73 bis direzione Urbino, alla seconda rotonda
lasciare la statale in direzione Peglio, in salita fin sotto il paesino
(quota 487 m.), al bivio che porta nel centro storico, se non si desidera
visitare il borgo, prendere a sinistra in discesa fino a San Giovanni in
Petra, qui riprendere la SS73 bis per il rientro a Mercatello.
|
 |
Mercatello - Urbania - Peglio - Piandimeleto -
Mercatello
Percorso interamente asfaltato, distanza 45 KM, adatto a ciclisti con bici
da strada o Mountain Bike, variante dell'itinerario precedente. Partenza da
Mercatello, procede lungo la SS73 bis in direzione di Sant'Angelo in Vado,
superata questa località proseguire verso Urbania, tenere la SS73 bis
direzione Urbino, alla seconda rotonda lasciare la statale in direzione
Peglio, in salita fin sotto il paesino (quota 487 m.), proseguire su strada
provinciale Paganico scendere fino a Lunano, qui prendere la
circonvallazione verso Piandimeleto, raggiunta questa località tenere la
sinistra verso Monte Picchio, in salita fino alla sommità, si scende quindi
fino a Sant'Angelo in Vado, dove, ripresa la 73 bis, falsopiano fino a
Mercatello.
|
 |
Mercatello - Urbino - Mercatello
Percorso interamente asfaltato, distanza 67 KM, adatto a ciclisti esperti
con bici da strada. Partenza da Mercatello, procede lungo la SS73 bis in
direzione di Urbania, giunti all'abitato di Urbania lasciare la SS73 bis
girando a destra, all'incrocio successivo prendere a sinistra per viale
Michelangelo, proseguire sulla SP4, superare l'abitato di Fermignano in
direzione Bivio Borzaga, alla rotonda riprendere la SS73 bis in direzione di
Urbino salita fino alla città, proseguire tenendo la statale in
direzione di Urbania, strada in saliscendi poi discesa fino a Urbania,
raggiunta la cittadina, sempre sulla 73 bis, falsopiano fino a Mercatello.
|
 |
Mercatello - Urbino - valle del Foglia - Mercatello
Percorso interamente asfaltato, distanza 86 KM, adatto a ciclisti esperti
con bici da strada, variante dell'itinerario precedente. Partenza da
Mercatello, procede lungo la SS73 bis in direzione di Urbania, giunti
all'abitato di Urbania lasciare la SS73 bis girando a destra, all'incrocio
successivo prendere a sinistra per viale Michelangelo, proseguire sulla SP4,
superare l'abitato di Fermignano in direzione Bivio Borzaga, alla rotonda
riprendere la SS73 bis in direzione di Urbino salita fino alla città,
proseguire sulla provinciale a scendere sulla valle del Foglia,
risalire la valle fino a Piandimeleto, raggiunta la località tenere la
sinistra verso Monte Picchio, in salita fino alla sommità, si scende quindi
fino a Sant'Angelo in Vado, dove, ripresa la 73 bis, falsopiano fino a
Mercatello.
|
 |
Escursioni in mountain bike |
|
Mercatello - Bocca Trabaria - passo delle
Macinelle - Mercatello
Percorso misto asfaltato, sterrato e strada bianca, distanza 35 KM, adatto a ciclisti
esperti con Mountain Bike. Partenza da Mercatello, procedere lungo la SS73 bis
in direzione di Borgo Pace, superato il passo di Bocca Trabaria si scende
per circa due KM, prima dell'ultimo tornate sulla sinistra si prende
uno splendido sterrato, sali scendi, dopo circa 10 KM, ci si immette nella
Provinciale di Parnacciano, in salita per poco più di 50 m, quindi sulla
sinistra si imbocca un'altro splendido sterrato, dopo 3 KM si incontra una
strada bianca procedere tenendo la destra, giunti al bivio tenere la
sinistra, altri 4 KM di strada bianca, quindi la strada comunale asfaltata
fino a Mercatello (5 KM). I ciclisti più pigri possono salire a Bocca
Trabaria in auto e godersi comunque gli sterrati, che sono adatti anche per
il trekking.
|
 |
Mercatello - Colubraia - Ranco Spinoso - Mercatello
Percorso misto asfaltato, sterrato e strada bianca, distanza 25 KM, adatto a
ciclisti esperti con Mountain Bike. Partenza da Mercatello, sulla SS73 bis
verso Borgo Pace, da qui procedere in direzione Parchiule dopo circa 2,5 Km
a destra inizia l'ascesa 4,5 Km piuttosto impegnativi (dislivello 520 m.),
giunti alla croce a sinistra verso la chiesetta della Colubraia superata la
quale, dopo circa 500 m. prendere a destra; sterrati prevalentemente in
discesa nel bosco e su splendidi calanchi si raggiunge la recinzione
dell' Area protetta di Ranco Spinoso costeggiandola si arriva agli impianti
della stessa, si prende lo sterrato, dopo un Km di discesa incontrata la
provinciale prendere a destra per il rientro. I ciclisti più pigri possono
salire alla Colubraia in auto e godersi comunque gli sterrati, che sono adatti anche per
il trekking.
|
 |
Mercatello - Monterone - Sestino - Mercatello
Percorso misto asfaltato e strada bianca, distanza 29 KM, adatto a ciclisti
esperti con Mountain Bike. Partenza da Mercatello, procede lungo la SS73 bis
in direzione di Sant'angelo in Vado, a circa 1 km prendere la strada
bianca a sinistra, arrivati a un bivio tenere la destra, superare Ca'Franceschino,
tratto pressoché pianeggiante, breve discesa, si riprende in salita fino a
quota 711 m. discesa oltre loc. Campo fino al ponte sul Foglia, breve
salita, il loc. Monterone prendere la Provinciale Fogliense (asfaltata),
raggiunta e superata Sestino, proseguire sulla provinciale della Spugna, si
sale fino a 762 m. quindi discesa fino a Borgo Pace , raggiunta questa
località di nuovo sulla SS73 bis verso Mercatello.
|
 |
Mercatello - Montoro - Sant'Angelo in Vado - Mercatello
Percorso misto asfaltato e strada bianca, distanza 25 KM, adatto a ciclisti
esperti con Mountain Bike. Partenza da Mercatello, procede lungo la SS73 bis
in direzione di Sant'angelo in Vado, a circa 1 km prendere la strada
bianca a sinistra, arrivati a un bivio tenere la destra, superare Ca'Franceschino,
tratto pressoché pianeggiante, breve discesa, si riprende in salita fino a
quota 711 m. dopo circa un km prendere la deviazione a destra, proseguire in
discesa, prendere il secondo bivio a sinistra, proseguire fino alla strada
provinciale asfaltata, leggera salita, leggera discesa al bivio proseguire
tenendo la destra, discesa fino a Sant'angelo in Vado, raggiunta questa
località di nuovo sulla SS73 bis verso Mercatello.
|
 |
Mercatello - Baciuccaro - Sant'Angelo in Vado - Mercatello
Percorso misto asfaltato e strada bianca, distanza 20 KM, adatto a ciclisti
esperti con Mountain Bike, salvo il tratto centrale è lo stesso del
precedente. Partenza da Mercatello, procede lungo la SS73 bis
in direzione di Sant'angelo in Vado, a circa 1 km prendere la strada
bianca a sinistra, arrivati a un bivio tenere la destra, superare Ca'Franceschino,
tratto pressoché pianeggiante, breve discesa, si riprende in salita fino a
quota 711 m. dopo circa un km prendere la deviazione a destra, proseguire in
discesa, prendere il secondo bivio a destra, proseguire fino al castello del
Baciuccaro, da qui asfalto assai dissestato in discesa fino a Sant'angelo in Vado, raggiunta questa
località di nuovo sulla SS73 bis verso Mercatello.
|
 |
Mercatello - Palazzi - Mercatello
Percorso misto asfaltato, strada bianca, sterrato distanza 11 KM, adatto a ciclisti
esperti con Mountain Bike, la parte iniziale è la stessa del
precedente. Partenza da Mercatello, procede lungo la SS73 bis
in direzione di Sant'angelo in Vado, a circa 1 km prendere la strada
bianca a sinistra, arrivati a un bivio tenere la destra, superare Ca'Franceschino,
tratto pressoché pianeggiante, breve discesa, si riprende in salita fino a
quota 663 m. prendere la deviazione a destra, proseguire fino alla fine
della strada bianca (loc. Montoro), a destra sullo sterrato in discesa per
1.3 KM fino a Località Palazzi, raggiunta questa
località di nuovo sulla SS73 bis verso Mercatello. Il breve percorso può
essere ripetuto in circuito riprendendo la strada bianca verso
Ca'Franceschino.
|
 |
Mercatello - Lamoli - La Penna - Mercatello
Percorso misto asfaltato e strada bianca, distanza 21 KM, adatto a ciclisti esperti con
Mountain Bike.
Partenza da Mercatello, procede lungo la
SS73 bis in direzione di Borgo Pace, Raggiunta Lamoli, attraversare il
ponte in fondo alla strada prendere a sinistra, in salita sulla strada
bianca per circa 3 km fino alla quota di 803 m. breve tratto in discesa, di
nuovo alcune centinaia di metri fino a quota 839 m. in discesa sulla strada
bianca, tenere sempre la sinistra, proseguire fino alla strada comunale
asfaltata della Guinza, sempre tenendo la sinistra proseguire per circa 5 km
fino a
Mercatello.
|
 |
Mercatello - Lamoli - Valghisole - Mercatello
Percorso misto asfaltato e strada bianca, distanza 31 KM, adatto a ciclisti esperti con
Mountain Bike.
Partenza da Mercatello, procede lungo la
SS73 bis in direzione di Borgo Pace, Raggiunta Lamoli, attraversare il
ponte in fondo alla strada prendere a sinistra, in salita per 3 km quota di 803 m. breve tratto in discesa, di
nuovo salita fino a quota 839 m. in discesa per circa 1,5 km, al bivio a
destra in salita verso loc. Valghisole, proseguire proseguire in salita
quota 820 m., in discesa fino al torrente, di nuovo in salita fino al bivio,
prendere la sinistra in discesa fino alla strada comunale
asfaltata della Guinza, superato il ponte, prendere a destra, proseguire per circa 5 km
fino a
Mercatello.
|
 |
Mercatello - Fenaie - Botina - Mercatello
Percorso quasi interamente su strada bianca, distanza 33 KM, adatto a ciclisti esperti con
Mountain Bike.
Partenza da Mercatello, attraversata la la
SS73 bis prendere la comunale della Guinza, dopo 5 km, al bivio
prendere a sinistra, al bivio successivo prendere a destra, strada bianca,
brevissima discesa, prendere a sinistra in salita, proseguire fino a
cima fenaie, dopo aver scollinato, a circa 1 km bivio a sinistra, in discesa
fino all'abbazia di Scalocchio, a sinistra falso piano fino ad attraversane il
torrente, in salita superare loc. S. Andrea fino alla sommità, circa 1 km di
sali scendi, in discesa fino a
Mercatello.
|
 |
Mercatello - Laghi - Torre di Pallade - Mercatello
Percorso quasi interamente su strada bianca, distanza 16 KM, adatto a
ciclisti esperti con Mountain Bike. Partenza da Mercatello, attraversata la
la SS73 bis prendere la comunale della Guinza, dopo 5 km, al bivio
prendere a sinistra, al bivio successivo ancora a sinistra, strada bianca,
si sale fino a loc. Laghi quota 886, discesa fino al torrente, falsopiano in
salita, costeggiare la casa di Torre di Pallade, saliscendi fino al bivio,
quota 756 m. prendere a sinistra, ancora saliscendi per circa 1 km, quindi
in discesa fino a Mercatello.
|
 |
Mercatello - Umbriano - Mercatello
Percorso quasi interamente su strada bianca, distanza circa 12 KM, adatto a
ciclisti con Mountain Bike. Partenza da Mercatello, da piazza Garibaldi
scendere lungo via Metauro, attraversare il ponte in salita verso quartiere
Baroccia, giunti alla strada bianca proseguire a sinistra, in salita, si
sale con qualche interruzione fino a 759 m. in discesa quasi
ininterrottamente, giunti ad un bivio prendere a sinistra, ancora in
discesa, attraversato il ponticello procedere fino a riprendere la ss73 bis,
circa 1 km per il rientro a Mercatello.
|
 |
Mercatello - Umbriano - Mercatello (fuori strada)
Pressoché parallelo al precedente, ma quasi interamente su strada bianca e sterrato, distanza
circa12 KM, solo
per
ciclisti esperti con Mountain Bike. Partenza da Mercatello, piazza Garibaldi
per via Metauro alla pista ciclabile del parco che costeggia il fiume, si
raggiunge la strada bianca attraversato il fiume, si sale verso il passo
dell'Umbriano, circa 3,5 KM, sulla sommità si prende un sentiero nel bosco,
dopo circa 2 KM, strada bianca per meno di un chilometro, di nuovo in un
sentiero in mezzo al bosco, sali scendi per circa 4 KM, di nuovo strada
bianca, si scende fino al fondo valle, raggiunto il ponte sul Metauro, di
nuovo un sentiero che costeggia il fiume per circa 1 KM, si raggiunge la
strada comunale, attraversato il Metauro sul ponte romanico si torna il
Piazza. Percorso breve, ma molto bello e tecnico i ciclisti allenati possono
ripeterlo in circuito.
|
 |
Mercatello - Umbriano - Castello della Pieve - Mercatello
Percorso su strada bianca con 2 Km di fuori strada, distanza circa 12 KM, adatto a
ciclisti con Mountain Bike. Simile ai precedenti, ma con direzione inversa e
variante Castello della Pieve. Partenza da Mercatello, da piazza Garibaldi, 73
Bis in direzione Sant'Angelo, dopo 800 Mt. prendere la strada bianca a
sinistra, al bivio dopo il ponte tenere la sinistra così al bivio
successivo, si sale fino a circa 760 Mt. breve discesa, piccolo tratto in
salita, discesa fino a località Ranco Maggio, giunti alla casa, dopo aver
chiesto il permesso, attraversare in discesa il campo fino al sentiero che
si inoltra nel bosco, dopo circa 1,8 Km discesa piuttosto tecnica di fronte
al bellissimo borgo di Castello della Pieve, attraversato il borgo, strada
bianca in discesa, giunti al fiume tenere la destra, dopo uno strappo,
proseguire fino al bivio, tenere la destra, attraversato il fiume, rientro a
Mercatello attraverso il parco.
|
 |
Mercatello - Fenaie - Laghi - Guinza - Mercatello
Percorso Misto asfalto, strada bianca, fuori strada, distanza 20 KM, solo
con Mountain Bike. Partenza da Mercatello, attraversata la SS73 bis
prendere la comunale della Guinza, dopo 5 km, al bivio prendere a
sinistra, al bivio successivo tenere la destra, strada bianca, si sale fino
a quota 944 m. in prossimità del passo Fenaie lasciare la strada e
prendere il sentiero sulla sinistra, 2,5 KM di magnifico fuori strada fino a
loc. Laghi 886 m., incrociata la strada bianca comunale prenderla tenendo la
sinistra, tutta discesa, si passa di fronte alla chiesetta della Guinza,
ancora discesa fino alla strada asfaltata da riprendere per tornare a
Mercatello. Percorso breve e poco impegnativo, ma veramente piacevole.
|
 |
Mercatello - lago del sole - Parchiule - Mercatello
Percorso Misto asfalto, strada bianca, fuori strada, distanza 32 KM, solo
con Mountain Bike. Partenza da Mercatello, sulla la SS73 bis verso il passo
di Bocca Trabaria dopo 14,5 KM perderete il bivio sulla destra verso il lago
del sole, si sale su strada asfaltata pressoché distrutta per circa 2,5 KM
fino a quota 1.050 Mt. discesa poi sali scendi in fuori strada per circa 2
KM quindi discesa piuttosto tecnica fino al fondo valle, attraversato il
torrente, si prosegue sulla sponda sinistra per circa 1 KM, a Villa di
Parchiule si ritrova l'asfalto si attraversa il bel borghetto di Parchiule e
si prosegue sulla comunale, in prossimità di Borgo Pace continuare verso il
capo da golf, quindi il sentiero sulla sinistra, nuovamente sterrato fino a
congiungersi sulla strada bianca, proseguire sulla stessa, si attraversa il
Metauro, quindi, attraverso il parco si rientra a Mercatello.
|
 |
Mercatello - Parchiule - Montelabreve - Passo
Spogna - Mercatello
Percorso Misto asfalto, strada bianca, sterrato, distanza 29 KM, solo
con Mountain Bike. Partenza da Mercatello, sulla la SS73 bis verso il passo
di Bocca Trabaria, giunti a Borgo Pace proseguire in direzione Parchiule, da
qui procedere sulla strada bianca per Montelabreve, superata la frazioncina salire
fino al passo, totale fin qui circa 16,5 km; prendere la strada sterrata a
destra, si prosegue sullo sterrato con vari sali-scendi superando anche
strappi ripidissimi, dopo circa 3 KM si giunge alla chiesetta della
Colobraia, proseguire sul sentiero, prevalentemente in discesa, per altri 5
KM circa fino a incrociare la provinciale N.61, in discesa asfaltata fino a
Borgo Pace, qui si riprende la SS 73 Bis in direzione Mercatello a circa un
chilometro dal paese si può attraversare la nazionale e prendere la stradina
che attraverso il parco e si rientra a Mercatello.
|
 |
Passeggiate in bicicletta |
|
Passeggiata Mercatello - Parchiule e Ritorno
Percorso interamente asfaltato, distanza 18 KM, adatto a tutti, con
bici da passeggio, da strada o Mountain Bike.
Partenza da Mercatello, procede lungo la SS73 bis in
direzione di Borgo Pace, raggiunta questa località, costeggiare piazza del
Pino e procedere in via S. Maria, salita lievemente impegnativa, al bivio
prendere a sinistra, breve discesa, quindi falsopiano lungo il torrente Auro,
proseguire tenendo la strada asfaltata, ancora una breve salita, quindi,
dopo un tratto di falsopiano si raggiunge Parchiule. Una breve visita allo
splendido paesino, magari uno spuntino all'osteria, ritorno a
Mercatello percorrendo la strada a ritroso.
|
 |
Passeggiata Mercatello - Sorgente acqua sulfurea Molini e Ritorno
Percorso interamente asfaltato, distanza 9 KM, adatto a tutti, con
bici da passeggio, da strada o Mountain Bike.
Partenza da Mercatello, attraversare la SS73 bis in
direzione di Guinza, saliscendi lungo la piccola, incantevole, valle
costeggiando il torrente Sant'Antonio per circa 4,5 km, sulla destra si
trova una sorgente d'acqua sulfurea accanto ad un rudere, probabilmente una
cisterna di epoca romana, chi lo voglia può lavarsi e bere l'acqua sulfurea, ritorno a
Mercatello percorrendo la strada a ritroso.
|
 |
Passeggiata Mercatello - Lamoli e Ritorno
Percorso interamente asfaltato, distanza 18 KM, adatto a tutti, con
bici da passeggio, da strada o Mountain Bike.
Partenza da Mercatello, procede lungo la SS73 bis in
direzione di Borgo Pace, raggiunta questa località, proseguire lungo la
statale che fiancheggia il torrente Meta, strada in falsopiano fino a Lamoli. Una breve visita allo
splendido borgo, da non perdere l'abbazia benedettina, uno spuntino all'osteria
della Massa Trabaria per rinfrancarsi, ritorno a
Mercatello percorrendo la strada a ritroso.
|
 |
|
|